Regole e requisiti per la donazione di sangue

Tutto sulla donazione del sangue

La principale ragione per donare il sangue deve essere quella di salvare o migliorare la vita delle persone che necessitano una trasfusione.

regole e requisiti per la donazione di sangue

Inoltre, devi ricordare di non venire digiuno e che gli uomini possono donare ogni 90 giorni e le donne ogni 180 giorni.


Ogni volta che verrai a donare da noi, ti sottoporremo ad un breve visita con un medico prelevatore che valuterà la tua idoneità alla donazione.


Vi sono ragioni per cui non è possibile donare ed altre che non costituiscono alcun problema. Ti risolviamo i dubbi:

  • Assumi anticoncezionali.
  • Sono passati 5 giorni dal ciclo mestruale.
  • Sei un soggetto iperteso in trattamento farmacologico, purchè sospendi l'assunzione del farmaco la mattina stessa della donazione.
  • Assumi farmaci per patologie tiroidee, purchè quest'ultime siano ben controllate e seguite.
  • Sei un soggetto con diabete compensato, che non richiede trattamento insulinico.
  • Febbre > 38°C, devi attendere 2 settimane dopo la cessazione dei sintomi.
  • Affezioni di tipo influenzale, devi attendere 2 settimane dopo la cessazione dei sintomi.
  • Mononucleosi infettiva, devi attendere 6 mesi dalla completa guarigione.
  • Esame endoscopico con strumenti flessibili, devi attendere 4 mesi dall’ultima esposizione alla condizione di rischio.
  • Tatuaggi o piercing, devi attendere 4 mesi dall’ultima esposizione alla condizione di rischio
  • Intervento chirurgico maggiore, devi attendere 4 mesi in condizioni di recupero dello stato di salute.
  • Gravidanza, devi attendere la fine della stessa; potrai donare 6 mesi dopo il parto.
  • Sei affetto da epatite B (anche se sei già guarito), epatite C o HIV.
  • Sei diabetico insulinodipendente.
  • Sei epilettico e sei in trattamento (fino a quando non siano trascorsi 3 anni senza trattamento).
  • Soffri di una malattia grave.